Questa pagina raccoglie tre presentazioni che illustrano lo sviluppo della rappresentazione della figura umana nell’arte greca, realizzati dalla classe 3E durante l’anno scolastico 2024/2025.
I documenti analizzano i tre principali periodi artistici:
Periodo Arcaico: le prime forme stilizzate e rigide, con l’influenza egizia e la tipica espressione del sorriso arcaico.
Periodo Classico: il raggiungimento dell’equilibrio e dell’armonia, con la scoperta del contrapposto e una resa più naturale del corpo umano.
Periodo Ellenistico: il dinamismo, l’espressività e la ricerca di pathos, con figure in movimento e una maggiore attenzione alle emozioni.
Un percorso di scoperta su come gli artisti greci abbiano trasformato la visione dell’uomo, lasciando un’eredità che continua a ispirare ancora oggi.